LinkedIn (Microsoft) cancella account del prof. Malone, inventore della tecnologia mRNA

15424
LinkedIn (Microsoft) cancella account del prof. Malone, inventore della tecnologia mRNA

La furia repressiva e censoria rispetto a chi riguardo a vaccini e gestione scellerata della pandemia prova ad avanzare dei legittimi dubbi o fare riflessioni, talvolta anche scomode, sembra non conoscere limiti. Quasi che si voglia impedire finanche di avere un’idea differente rispetto a quelle dominanti. 

A cadere di nuovo sotto la scure censoria è il dottor Robert Malone. 

La piattaforma di networking professionale LinkedIn ha infatti cancellato arbitrariamente l'account personale del dottor Robert Malone, medico che contribuito alla creazione della tecnologia mRNA, la stessa utilizzata per sviluppare i vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna. Malone ha però sollevato dubbi sui possibili rischi connessi alla somministrazione a individui di età inferiore ai 18 anni e dopo aver subito censura da parte di YouTube adesso è il turno di LinkedIn. 

“La mia azienda paga per LinkedIn premium. Sono stato cancellato", ha annunciato Malone in un recente tweet. “Ho acquistato un servizio da linked in per promuovere la mia azienda. Questo è molto diverso dai termini di YouTube o Twitter.

Lo scienziato ha aggiunto che l'azione intrapresa è "arbitraria e capricciosa" e ha "danneggiato la nostra attività e meritiamo di essere risarciti".

"Non gli è stato dato alcun preavviso, nessun avvertimento", ha riferito Just The News citando sua moglie, Jill Malone. “Ha un account di 10-15 anni, non ha mai avuto nemmeno un avvertimento. 6.000 follower”.

Ha scritto Malone su Twitter: “La testimonianza storica di che ho fatto, affermato, capito (e quando) ecc. Nel tempo è una parte fondamentale per stabilire la mia credibilità e il mio track record come professionista. E questo è stato cancellato completamente e arbitrariamente senza preavviso o spiegazione".

La scorsa settimana Malone aveva lanciato un allarme sulla volontà di procedere alla vaccinazione di massa degli adolescenti poiché molte università pubbliche e private stanno imponendo vaccini per il prossimo anno scolastico e sono emersi rapporti che collegano casi di miocardite (infiammazione al cuore) scaturite dalla vaccinazione con i sieri con tecnologia mRNA. 

Un rappresentante di LinkedIn, la cui proprietà è di Microsoft, ha riferito a Malone che il suo account aveva violato il contratto con l'utente pubblicando "informazioni fuorvianti o inesatte" sui vaccini e sul Covid-19, secondo The Epoch Times.

“Una delle mie preoccupazioni è che il governo non sia trasparente con noi su quali siano questi rischi. E quindi, sono dell'opinione che le persone abbiano il diritto di decidere se accettare o meno i vaccini, soprattutto perché si tratta di vaccini sperimentali", ha detto Malone su "Tucker Carlson Tonight" di Fox News il 23 giugno.

Sottolineando al contempo che i vaccini non sono ufficialmente approvati dalla FDA ma somministrati sotto autorizzazione all'uso di emergenza.

"Questo è un diritto fondamentale che ha a che fare con l'etica della ricerca clinica", ha continuato. “E quindi, io temo di sapere che ci sono dei rischi. Ma non abbiamo accesso ai dati e i dati non sono stati acquisiti in modo sufficientemente rigoroso da poter valutare con precisione tali rischi. E quindi... non abbiamo davvero le informazioni di cui abbiamo bisogno per prendere una decisione ragionevole".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti