NoTav: Una pioggia di querele contro Molinari

1868
NoTav: Una pioggia di querele contro Molinari

 

Agli attacchi repressivi dello Stato con denunce, processi, in questi anni il Movimento No Tav ha dovuto affrontare la macchina della propaganda e della menzogna dei media di regime. L'ultimo, quello del Direttore di 'Repubblica', Maurizio Molinari, quale nel corso della trasmissione Mezz’ora in più”, diretta da Lucia Annunziata, lo scorso 10 ottobre, ha usato queste parole: "i No Tav sono un'organizzazione violenta, quanto resta del terrorismo italiano degli anni ‘70. Aggrediscono sistematicamente le istituzioni, la polizia, anche i giornali, minacciano i giornalisti a Torino e la cosa forse più grave è che sono in gran parte italiani che si nutrono anche di volontari che arrivano da Grecia, Germania e a volte dalla Francia". Questa mattina i No Tav hanno presentato una querela contro Molinari, ricordando: 'Noi ci siamo e ci saremo, sempre perché a sarà dura, sì, ma per loro!' 

Post Facebook- Notavinfo Notav

Venerdì 19 novembre, alle ore 9, ci ritroveremo davanti al Tribunale di Torino, per l’iniziativa “Una pioggia di Querele su Molinari”.

Tutte e tutti insieme andremo a depositare le prime querele contro le diffamatorie dichiarazioni fatte da Maurizio Molinari, Direttore de “La Repubblica”, all’interno della trasmissione televisiva “Mezz’ora in più”, diretta da Lucia Annunziata, lo scorso 10 ottobre.

Durante la trasmissione, il Direttore de La Repubblica, Maurizio Molinari ha affermato che “i No Tav sono un'organizzazione violenta, quanto resta del terrorismo italiano degli anni ‘70. Aggrediscono sistematicamente le istituzioni, la polizia, anche i giornali, minacciano i giornalisti a Torino e la cosa forse più grave è che sono in gran parte italiani che si nutrono anche di volontari che arrivano da Grecia, Germania e a volte dalla Francia – e ha proseguito – per un torinese No Tav significa sicuramente terrorista metropolitano; chiunque vive a Torino ha questa accezione”. Concludendo poi con l’affermazione “la cosa più grave nei confronti dei No Tav è che siccome si avvolgono di una motivazione ambientalista, quando questa motivazione viene legittimata, loro reclutano, con una dinamica che ci riporta davvero agli anni ‘70”.

Sono anni ormai che i mass media tentano inutilmente di tacciare i No Tav come violenti, mentre sappiamo bene che l’unica vera violenza è quella che è stata imposta dai tanti governi che si sono susseguiti in questi ultimi trent’anni che, senza preoccupazione alcuna, hanno portato avanti un progetto criminale e devastante, per l’ambiente e per la salute di chi vive la Valsusa, costringendo gli abitanti a dover convivere con le situazioni più disparate: dalla militarizzazione alla cantierizzazione di intere aree boschive, dalle violenze perpetuate negli anni dalle forze dell’ordine ai danni di tanti/e No Tav, che si sono ritrovati con ossa rotte, teste aperte e intossicazioni provocate dai gas lacrimogeni al cs (vietati dalla Convenzione di Ginevra). Inoltre, la Procura aveva già provato ad accusare diversi No Tav di terrorismo, cosa poi totalmente smentita dalla Corte di Cassazione.

Ecco perché, di fronte a certe dichiarazioni che nulla hanno a che vedere con la realtà di quello che è il movimento No Tav, sentiamo la necessità di attaccare per difenderci, un’altra volta, da questi gravi soprusi, consapevoli che la nostra comunità in lotta ha chiaro quanto sia in difficoltà la controparte e tutti gli agenti ad essa correlati, come gli stessi mass media.

Le ragioni del Movimento No Tav sono sempre state chiare nell’affermare il blocco totale di un’opera che toglie risorse e servizi a tutte e tutti, utilizzando ingenti fondi per distruggere l’ambiente e con esso anche il futuro di chi vive i territori e delle generazioni più giovani. Ma quello che più spaventa i signori dal “profitto prima di ogni cosa” è proprio la determinazione di un movimento che non ha mai fatto un passo indietro, che non è mai sceso a compromessi, che non ha intenzione di vendere la propria pelle a nessun prezzo e proprio per questo hanno tentato in tutti i modi di descriverlo in modi errati con la speranza che nel tempo scemasse l’immensa partecipazione che ha sempre dimostrato invece di ricevere il Movimento No Tav, lo stesso che a testa alta, ogni giorno si confronta con la ferocia dei tribunali.

Per tutte queste ragioni, ci ritroveremo venerdì 19 novembre, alle ore 9, davanti al Tribunale di Torino per far capire al Sig. Molinari e a tutti quelli come lui che prima di parlare bisognerebbe soppesare le parole perché la possibilità di avere attenzione mediatica, senza alcun tipo di contraddittorio, per affermare inoltre falsità conclamate è uno sport che in molti dovrebbero smettere di praticare.

Ancora una volta ci ritroveremo a lottare, questa volta con una pioggia di querele, perché a sarà dura, sì, ma per loro!

Avanti No Tav!

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti