Pechino: "Quello degli Usa è un chiaro terrorismo economico"

3439
Pechino: "Quello degli Usa è un chiaro terrorismo economico"


La Cina ha accusato gli Stati Uniti di commettere un "chiaro terrorismo economico" provocando deliberatamente una disputa commerciale tra i due paesi. Lo ha dichiarato giovedì il vice ministro degli esteri cinese Zhang Hanhui durante una conferenza stampa.

"Siamo contrari a una guerra commerciale, ma non abbiamo paura. Questo tipo di deliberata provocazione di dispute commerciali è un chiaro terrorismo economico, sciovinismo economico e vessazione", ha detto il vice ministro degli Esteri che ha anche chiarito come Pechino rifiuti l'uso da parte di altre nazioni di risorse sistematiche come le sanzioni commerciali, le tariffe e il protezionismo.



La guerra commerciale degli Stati Uniti e la Cina si è intensificata dall'inizio di maggio, quando Washington ha deciso di aumentare le tariffe per una serie di merci cinesi importate negli Stati Uniti per un valore di 200 miliardi di dollari all'anno. Da parte sua, il gigante asiatico ha annunciato ritorsioni con l'introduzione dal 1 ° giugno di dazi su importazioni statunitensi del valore di 60 miliardi di dollari.

Gli Stati Uniti hanno anche deciso di includere Huawei, il gigante delle telecomunicazioni cinese e 70 società affiliate, nella sua lista nera commerciale, ma ha anche minacciato la Cina di imporre tariffe per altri 325 miliardi di dollari. "Non ci sono vincitori in una guerra commerciale", ha sottolineato Zhang Hanhui, avvertendo che questo confronto tra le due potenze avrà un impatto negativo significativo sullo sviluppo e la ripresa dell'economia mondiale. " 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà di Michele Blanco Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Gli Stati Uniti d'America tra mito "democratico" e realtà

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti