Perché l'icona dell'occidente Bilal Kareem critica i suoi amici jihadisti in Siria?

1499
Perché l'icona dell'occidente Bilal Kareem critica i suoi amici jihadisti in Siria?

 

Una personalità dei media statunitensi e un prolifico sostenitore dei combattenti islamisti anti-governativi in ??Siria ora denuncia come il gruppo che ha sempre sostenuto sta torturando le persone nella città di Idlib e che lui stesso ha subito abusi durante la detenzione.

Bilal Abdul Kareem è una delle figure più controverse nel lungo conflitto armato siriano. Un tempo trattato come una fonte giornalistica legittima dai media mainstream durante la battaglia per Aleppo orientale, è caduto in una relativa oscurità in Occidente dopo che i suoi stretti legami con le forze jihadiste sono stati scoperti.

Questa settimana ha rilasciato un'intervista in cui ha denunciato gli abusi dei miliziani jihadisti che attualmente controllano Idlib, una città nel nord della Siria, accusandoli di torturare i prigionieri. Ora Kareem dice che lui stesso è stato torturato mentre era sotto la loro custodia.

L'intervista pubblicata venerdì scorso dal portale dal Middle East Eye (MEE) con sede a Londra descrive un quadro cupo della vita a Idlib sotto il governo di Hay'at Tahrir al-Sham (HTS), l'attuale forza militare predominante in questa area della Siria. Kareem afferma che il leader dell'HTS, Abu Mohammad al-Jolani, è "inadatto a governare" e sta semplicemente prendendo in giro l'Occidente quando afferma che il governo civile della "Salvezza siriana" è effettivamente in carica. Al-Julani è stato indicato come "Specially Designated Global Terrorist" dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, che ha anche messo una taglia di 10 milioni di dollari sulla sua testa.

"Dubito che ci sia una persona su cento che potrebbe anche dirti chi è il presidente del governo della salvezza, perché tutti sanno che non esercita alcun potere", ha detto Kareem. Il presunto governo è guidato da un primo ministro, con la carica attualmente ricoperta da Ali Keda, un ex funzionario della sicurezza in un'alleanza islamista.

Kareem ha aggiunto che la tortura è diffusa nelle carceri controllate da HTS e che personalmente è stato ripetutamente minacciato di violenza fisica dopo essere stato arrestato nell'agosto 2020. Altri detenuti non sono stati così fortunati, ha detto.

“Quasi ogni giorno di ogni settimana, dovevo ascoltare le urla di tortura a pochi metri da me. Tutti nelle carceri possono sempre sentire la tortura", ha raccontato a MEE.

Kareem è stato rilasciato a febbraio e afferma di essere ora al di fuori del territorio controllato da HTS, temendo ritorsioni. Afferma che il suo arresto è stato provocato dalle critiche al governo di HTS a Idlib, e in particolare al loro uso della tortura, che crede sia contro la legge della sharia.

"Sono saliti al potere... e poi hanno iniziato a fare cose diverse da quelle che hanno detto. Hanno promesso di portare il dominio islamico. Non l'hanno fatto. Hanno promesso di portare giustizia. Non l'hanno fatto."

Ha aggiunto che HTS stava giustificando ciò che fa ai prigionieri affermando che non è tortura. Ha raccontato che un funzionario jihadista durante una discussione sulla questione quanto segue: “Cominci a sembrare come gli americani: 'Non la chiamiamo tortura. Le chiamiamo tecniche di interrogatorio avanzate.' La tortura con qualsiasi altro nome è ancora tortura”.

Le accuse sono piuttosto notevoli, provenienti dalle labbra di Kareem. Per anni è rimasto un sostenitore di alcuni dei gruppi jihadisti più brutali che combattono contro il governo siriano. Una delle sue prime lunghe interviste è stata con Abu Firas al-Suri, una figura di spicco del Fronte Al-Nusra, che è stato successivamente ucciso in un attacco aereo statunitense nell'aprile 2016.

HTS è stata costituita nel gennaio 2017 dalla fusione di diversi gruppi jihadisti, tra cui Al-Nusra, il cui fondatore e leader è l'attuale capo dell'organizzazione.

Mentre faceva da piattaforma a religiosi islamici, comandanti jihadisti e fanatici islamici, Kareem è stato trattato con rispetto e adorazione da molti media mainstream, che hanno ignorato o minimizzato le implicazioni delle sue associazioni.

Nel 2016 era tra le persone che spiegavano al pubblico della CNN e di Al Jazeera come la popolazione civile dell'est di Aleppo stesse affrontando l'imminente massacro per mano del governo siriano, che all'epoca stava per liberarla dai combattenti islamisti. Contrariamente alle previsioni secondo cui i suoi giorni di cronaca erano contati, Kareem ha lasciato la città con i suoi amici jihadisti, pubblicando un video di un combattente mascherato che indossava quella che sembrava essere una cintura suicida mentre usciva.

Al-Nusra, ex affiliata di Al-Qaeda, e i suoi partner HTS, che Kareem ha sostenuto con la sua copertura, sono stati implicati in varie atrocità fin dai primi anni della guerra siriana.

Insomma, prima usato e poi buttato via e dimenticato, la Storia di Kareem è una pratica comune usata dagli Usa e dai suoi alleati quando si servono di personaggi che diventano scomodi e poco utili alla loro propaganda di guerra.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti