Pino Cabras (M5S): "C'era la pestilenza, ci mancava la censura. No grazie"

9190
Pino Cabras (M5S): "C'era la pestilenza, ci mancava la censura. No grazie"



di Pino Cabras


Non credo che per combattere l'emergenza Covid19 dall'avamposto di Palazzo Chigi serva questa grave iniziativa escogitata dal sottosegretario Martella. Con la scusa di combattere le fake news (e chi le giudicherebbe, quei personaggi strabici che elenca lui, che da anni ne vedono alcune, ne malinterpretano altre e ne ignorano altre ancora?) rischia di infliggere un danno alla libertà di parola.


In un momento in cui comprimiamo alcune libertà per il bene supremo della salute, non è accettabile che si aggiungano altre limitazioni alle libertà fondamentali, tanto più se le affidiamo a soggetti con visuali parzialissime, rispettabili in ambito di normali dibattiti, ma dannose se incardinate in processi amministrativi che incidono su beni costituzionali primari. Abbiamo precedenti agghiaccianti, con incarichi simili affidati a vere fake news viventi.


Se si vuole far affermare una comunicazione efficace sul Covid19, si lavori sull'autorevolezza di tale comunicazione (non semplice da conquistare quando anche molti esperti si sono accapigliati sull'interpretazione del fenomeno coronavirus e le misure da adottare).


C'era la pestilenza, ci mancava la censura. No grazie.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti