Putin: "Sarà Mosca a determinare la linea rossa nei rapporti con gli altri paesi"

7502
Putin: "Sarà Mosca a determinare la linea rossa nei rapporti con gli altri paesi"

 

Gli autori di provocazioni che minacciano "gli interessi fondamentali" della sicurezza russa "se ne pentiranno come non mai", ha avvertito il presidente russo Vladimir Putin nel suo discorso annuale all'Assemblea federale (parlamento russo) evidenziando che le azioni ostili contro il suo Paese "non si fermano". 

Nelle sue parole, Putin ha sottolineato che voler incolpare la Russia "per qualsiasi motivo e, più spesso, per nessun motivo" è diventato una sorta di "sport" in alcuni paesi.

In questo contesto, il presidente russo ha dichiarato che, come nel "Libro della giungla" di Rudyard Kipling, alcuni "piccoli Tabaquis" appaiono "immediatamente" accanto agli autori di queste accuse, come vicino a Shere Khan. "Stanno urlando per placare il loro sovrano", ha detto il leader russo.

"Ci comportiamo in questo senso con moderazione - lo dirò direttamente, senza ironia - si può dire, con modestia. Spesso non rispondiamo non solo ad azioni ostili, ma a schietta maleducazione", ha lamentato.

Putin ha poi affermato che Mosca stabilirà per proprio conto, in ogni caso specifico, "una linea rossa" nei rapporti con gli altri paesi.

Nel frattempo, ha ribadito che la Russia costruisce le sue relazioni con "la stragrande maggioranza" degli Stati, compresi i paesi europei, sulla base del rispetto reciproco.

"Non vogliamo bruciare ponti, ma se qualcuno percepisce le nostre buone intenzioni come indifferenza o debolezza e intende far saltare questi ponti, dovrebbe sapere che la risposta della Russia sarà asimmetrica, veloce e dura", ha chiarito il presidente della Russia.

La strategia dei golpe

Il presidente ha parlato anche della recente scoperta di un complotto per assassinare il presidente bielorusso e membri della sua famiglia e per compiere un colpo di Stato in Bielorussia. Una pratica a cui fanno ricoso con grande frequenza gli Stati Uniti nei confronti di quei paesi che non si piegano ai voleri imperiali.

"Si può valutare (l'ex) presidente dell'Ucraina Yanukovich o il presidente Nicolas Maduro del Venezuela come si preferisce... Si può avere qualsiasi punto di vista sulle politiche del presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Ma la pratica dell'organizzazione di golpe e tentativi di organizzare omicidi di capi di Stato è semplicemente troppo. Tutti i confini sono stati superati", ha detto Putin.

In relazione a quanto sventato in Bielorussia il complotto golpista è stato scoperto dai servizi di sicurezza russi e bielorussi, con l'FSB russo che ha arrestato due membri dell'opposizione bielorussa a Mosca e le loro controparti bielorusse che hanno indicato di aver arrestato diverse persone ritenute sostenute dai servizi di intelligence statunitensi. Il Dipartimento di Stato ha negato qualsiasi coinvolgimento nel complotto, secondo quanto riferisce l'agenzia Sputnik.

"Vale la pena sottolineare le confessioni dei detenuti partecipanti alla cospirazione secondo cui si stava preparando un blocco di Minsk, comprese le sue infrastrutture e comunicazioni cittadine, la chiusura completa dell'intera rete elettrica della capitale bielorussa. Questo, incidentalmente, significa preparativi per un enorme attacco informatico. E questo non è qualcosa che può essere fatto con un singolo interruttore", ha denunciato Putin.

Infine, il presidente russo ha affermato: "Apparentemente, non è un caso che i nostri colleghi occidentali abbiano ostinatamente rifiutato numerose proposte da parte russa di stabilire un dialogo internazionale nel campo dell'informazione e della sicurezza informatica".

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti