Quali paesi europei riapriranno le loro ambasciate in Siria?

1378
Quali paesi europei riapriranno le loro ambasciate in Siria?

 

I media siriani hanno riferito che diverse ambasciate europee si stanno preparando a riprendere le loro attività a Damasco nel prossimo futuro.

Non è certo l'esito delle recenti elezioni presidenziali che ha cambiato le scelte, è un processo che era già in atto e una tendenza che verrà seguita da altri paesi. Molto lentamente, è chiaro, non si vuole dare l'impressione che Assad è uscito vincitore da questa guerra e c'è il problema delle sanzioni.

Intanto, le fonti del quotidiano al Watan affermano che diplomatici da Grecia, Ungheria e Serbia sono già arrivati ??a Damasco e sono in corso i preparativi per riprendere il lavoro diplomatico, ad eccezione delle sezioni consolari che necessitano di un gran numero di diplomatici.

A proposito della Grecia, da queste immagini l'apertura è questione di settimane.

La fonte ha aggiunto che l'Italia ha recentemente accettato di accreditare un diplomatico siriano come rappresentante della Fao a Roma, e che potrebbe arrivarvi presto per svolgere le sue funzioni. Ieri l'Ordine degli Avvocati siriano ha firmato con l'Ambasciata di Cipro un contratto per affittare alla parte cipriota un edificio ad Abu Rummaneh appartenente all'Ordine degli Avvocati per riaprire la sua ambasciata a Damasco.

In una dichiarazione ad Al-Watan, il capo dell'Ordine degli avvocati, Firas Fares, ha affermato che è stato firmato un contratto con la parte cipriota per riaprire l'ambasciata a Damasco, ritenendo un buon gesto riaprire le ambasciate chiuse, soprattutto quelle europee. Il ministro degli Esteri e degli espatriati, Faisal Miqdad, ha rivelato nelle sue dichiarazioni di pochi giorni fa che ci sono ambasciate aperte, e le ambasciate arabe e occidentali apriranno entro pochi tempo, puntualizzando: "Ma non permetteremo agli Stati Uniti di sabotare l'apertura delle nostre ambasciate».

Al-Miqdad ha aggiunto: “Siamo per il ripristino delle relazioni arabo-arabe, e con ogni sforzo fatto in questo campo, e gli amici russi e altri stanno facendo uno sforzo in questo campo e ci sono incontri in corso, ma per quanto riguarda della situazione tra i paesi arabi, non nascondiamo nulla, e siamo ottimisti sul fatto che ci saranno passi diversi da quelli fatti in passato in questo campo".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti