Quanto petrolio ha la Siria e chi lo controlla?

Gli Stati Uniti hanno chiarito che la loro priorità in Siria è il petrolio e hanno ripreso il monitoraggio dei giacimenti petroliferi nel nord-ovest del paese. Sputnik analizza quanto oro nero ha la Siria e chi lo controlla

8183
Quanto petrolio ha la Siria e chi lo controlla?


Il presidente siriano Bashar al Assad ha descritto Donald Trump come il miglior presidente nella storia degli Stati Uniti perché parla sinceramente dei suoi obiettivi di accaparrarsi del petrolio in Siria.
 
"Cosa potrebbe esserci di meglio che avere un nemico sincero", ha detto Assad.
 
Secondo la US Energy Information Administration, prima della guerra e dell'introduzione di sanzioni contro la Siria, il paese produceva una media di circa 400.000 barili di petrolio al giorno (dati del 2010).
 
ISIS e petrolio siriano
 
Mentre il paese precipitava nella guerra, i terroristi iniziarono a prendere il controllo di grandi territori, compresa la parte centrale e nord-orientale del paese, ricca di idrocarburi, chiudendo e interrompendo la produzione e il trasporto di greggio.
 
Per il 2013, la produzione totale di petrolio del paese è scesa a 50.000 barili al giorno. Il gruppo terroristico dell'ISIS ha iniziato a stabilire il suo califfato nell'Iraq occidentale e nel nord della Siria, catturando tre quarti delle riserve petrolifere della Repubblica araba nella provincia di Deir Ezzor, ricca di petrolio.

Nel settembre 2015 la Russia si è unita a Damasco nella lotta contro l'ISIS. A causa degli attacchi russi, i terroristi hanno perso più della metà delle entrate petrolifere che hanno estratto illegalmente nel territorio siriano.
 
La parte americana
 
Mentre l'esercito siriano si concentrava sulla liberazione della parte occidentale del paese, le forze democratiche siriane guidate dai curdi e dai loro alleati statunitensi presero il controllo della maggior parte del nord-est del paese, compresi i territori ricchi di petrolio a est del Fiume Eufrate.
 
Il 26 ottobre 2019, l'intelligence russa ha rivelato che gli Stati Uniti beneficiano del contrabbando di greggio siriano. I guadagni mensili di questo business dalle agenzie federali statunitensi superano i 30 milioni di dollari, ha dichiarato il portavoce del ministero della Difesa russo Igor Konassenkov.
 
Secondo i dati dell'intelligence russa, la produzione di petrolio nella zona controllata dagli Stati Uniti "viene effettuata con attrezzature fornite alla Siria dalle più grandi società occidentali che schivano le" sanzioni di Washington.
 
Interessi petroliferi russi in Siria
 
La Russia partecipa anche alle operazioni petrolifere siriane, ma con una differenza importante: le società russe hanno contratti solo con il governo siriano riconosciuto dalle Nazioni Unite.
 
Nell'ottobre di quest'anno, ad esempio, la società russa Uraltejnostroy, specializzata nella costruzione di raffinerie e stazioni di pompaggio, attrezzature per i giacimenti di gas e impianti di trattamento di petrolio, acqua e gas, ha riferito che intende riprendere la costruzione di un''installazione di petrolio nella Siria nord-orientale interrotta nel 2011. Inoltre, la società ha offerto i suoi servizi per ripristinare le strutture petrolifere colpite durante la guerra in Siria.
Nel 2018, il Ministero russo dell'Energia ha firmato una road map sulla cooperazione energetica con la Siria e nel periodo successivo. Il documento prevede il restauro, l'ammodernamento e la costruzione di nuovi impianti energetici in Siria.
 
Sovranità energetica siriana
 
Petrolio e gas saranno uno strumento vitale per il recupero della Siria dopo una guerra devastante. L'anno scorso, il presidente siriano Bashar Asad ha stimato che la ricostruzione potrebbe costare alla Siria circa $ 400 miliardi e che occorrerebbero circa 10-15 anni per completarla.
 
Negando alla Siria il diritto al proprio petrolio, gli Stati Uniti non solo agiscono illegalmente, ma stanno anche negando al paese dilaniato dalla guerra la capacità di riprendersi da un brutale conflitto che dura da quasi 9 anni.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti