Quello che l'Europa "chiede" veramente spiegato in 1 grafico

5243
Quello che l'Europa "chiede" veramente spiegato in 1 grafico


Di Gilberto Trombetta


“CE LO CHIEDE L’EUROPA!”

Lo vedete il grafico¹?



È il vero volto dell’Unione Europea. È l'aspetto dell'austerità fiscale, lo stile deflattivo dell’Eurozona. 
 
Rappresenta il forte calo degli investimenti pubblici netti nell'ultimo decennio.

L'Italia è persino entrata in territorio negativo, con effetti devastanti sulla crescita di breve e lungo periodo.

È quello che ci chiede da decenni l’Unione Europea: riforme lacrime e sangue dal lato dell’offerta.
 
Che vuol dire?

Precarizzazione del lavoro, taglio dei salari, taglio delle pensioni e aumento dell’età pensionabile, taglio dello Stato sociale.
 
Ecco a cosa serve il vincolo esterno.
 
Ecco perché gli ascari al Governo spingono tanto per farci ricorrere al MES e al Recovery Fund (Recovery MES per gli amici).
 
Vogliono consegnare definitivamente le chiavi di casa all’invasore straniero.
 
Abbiamo una classe politica in cui si annidano decine di novelli Quisling. E molti ignoranti che non sanno neanche cosa hanno firmato o stanno per firmare.
 
Intanto sono 30 anni che tagliano la spesa pubblica. Dopo aver svenduto agli amici degli amici un patrimonio come l’IRI.

[¹ grafico via Philipp Heimberger https://twitter.com/heimbergecon/status/1310091211953315841/photo/1]

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti