Rafale vs J-20: la guerra dei caccia tra India e Cina

3861
Rafale vs J-20: la guerra dei caccia tra India e Cina

 

Mentre India e Cina si scontrano su chi possiede il miglior caccia, le parole del leggendario pilota di caccia statunitense Chuck Yeager, risuonano ad alta voce in netto contrasto: non è il metallo che circonda il pilota che vince i duelli aerei, è il pilota seduto.

 

Ma questa circostanza non sembra avere importanza, quando l'ex maresciallo capo dell'aeronautica BS Dhanoa ha respinto le affermazioni secondo cui i caccia Rafale acquisiti dall'aeronautica indiana recentemente non avevano alcuna possibilità contro il caccia stealth cinese Chengdu J-20, secondo quanto riportato da The Hindustan Times.

 

Le affermazioni, fatte da un esperto del Global Times, affermavano che il Rafale era solo superiore ai jet Sukhoi-30 MKI dell'IAF, ma una generazione al di sotto del caccia J-20 in forza al PLA cinese.

 

"È solo circa un quarto di una generazione più avanzata e non produce un significativo cambiamento qualitativo", ha affermato l’esperto di questioni militari Zhang Xuefeng. 

 

Il sito web, citando esperti senza nome, ha affermato che "Rafale è solo un jet da combattimento di terza generazione e non ha molte possibilità contro uno stealth, di quarta generazione come il J-20”, si legge sul Global Times. 

 

L'ex capo della IAF Dhanoa, che ha descritto i caccia Rafale di 4,5 generazione come un "punto di svolta" per l'IAF. 

 

"Se il J-20, chiamato anche Mighty Dragon, è davvero un caccia stealth di quinta generazione, allora perché ha canard mentre veri combattenti di quinta generazione come F-22, F-35 e Su-57 di quinta generazione russa?”, ha chiesto Dhanoa. 

 

Le canard sono piccole ali anteriori montate sulla fusoliera situate davanti all'ala principale per migliorare il controllo dell'aeromobile e contribuire al sollevamento. Si ritiene che presentino ampie superfici angolari che tendono a riflettere i segnali radar. 

 

"Il Rafale ha la capacità di supercruise e la sua firma radar è paragonabile ai migliori combattenti del mondo", ha poi aggiunto Dhanoa.

 

Dhanoa ha pilotato aerei da caccia indiani top di gamma, incluso il Sukhoi 30 MKI.

 

All'inizio della settimana l'ufficiale superiore dell'aeronautica militare in pensione aveva deriso le affermazioni cinesi di capacità aeree superiori, chiedendosi che se l'equipaggiamento cinese fosse stato così buono, il Pakistan avrebbe usato il suo JF-17 cinese e non l'F-16 per attaccare la brigata Nangi Tekri nel settore del Rajouri nel febbraio 2019. 

 

Ma il Pakistan ha usato il cinese JF-17 solo per fornire copertura di difesa aerea ai suoi bombardieri Mirage 3/5.

 

Intanto l’India continua ha rafforzare la sua areonautica con i Rafale che in totale saranno 36 per il 2022; e dovrebbe ricevere altri 12 Sukhoi 30 MKI e 21 MiG 29 l'anno prossimo dalla Russia.

 

Secondo i diplomatici con sede a Mosca, il Su-30 MKI "avrà un aspetto migliore, sparerà meglio e combatterà meglio".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti