Rappresentante USA tiene colloqui "antiterrorismo" con i curdi in Siria

3699
Rappresentante USA tiene colloqui "antiterrorismo" con i curdi in  Siria

William Roebuck, il vice rappresentante speciale degli Stati Uniti per la coalizione anti-ISIS, ha incontrato i funzionari curdi ad Ain Issa, nel nord della Siria, nei giorni scorsi, per discutere della transizione strategica dal conflitto all'antiterrorismo. 

"La chiave è aiutare la Siria e le Forze Democratiche [e] il Consiglio Democratico della Siria con la questione della sicurezza, in particolare quando si passaa dall'attenzione alle operazioni militari a concentrarsi sull'antiterrorismo contro l'ISIS", ha detto l' ambasciatore Roebuck ai giornalisti che hanno seguito  il suo incontro con i funzionari della sedicente Amministrazione autonoma nella Siria settentrionale (NES). 

Roebuck e la sua delegazione sono stati ricevuti da entrambi i copresidenti del Consiglio Esecutivo del NES, Abid Hamid al-Muhbash e Berivan Khalid. 

Le forze americane in Siria "vogliono rafforzare le nostre relazioni con le Forze Democratiche [e] l'Amministrazione Autonoma, e oggi abbiamo avuto un'ottima discussione sull'importanza di ripristinare servizi essenziali per le persone e rafforzare la sicurezza", ha concluso Roebuck. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti