Renzi e il Governo Draghi. C'è chi lo aveva annunciato a maggio

4679
Renzi e il Governo Draghi. C'è chi lo aveva annunciato a maggio

 

Tanto tuonò che piovve, o meglio che Mario Draghi. Lo scopo del toscosaudita Renzi alla fine è stato raggiunto. Fallito il mandato esplorativo di Roberto Fico per la formazione di un Conte Ter, il Presidente della Repubblica, come si dice in questo caso, preso atto della situazione, ha convocato domani Mario Draghi per formare un nuovo governo.

La nomina dell'ex Presidente della BCE, non è affatto un colpo di scena. Era già previsto. E sorprende anche il periodo in cui è stata fatta tale previsione: il 1 maggio 2020. Nel momento di masimo consenso più che del Governo, della figura di conte nella gestione della pandemia.

I tweet del Professor Ricciardi sono eloquenti. Già all'epoca di parlava su la 'Repubblica', in un articolo di Stefano Folli, della debolezza del Governo Conte, senza però indicare l'alternativa.

Ad indicarla ci pensò il Corriere della Sera attraverso" una delle “cronache renziane” di Maria Teresa Meli: un cambio di #maggioranza, per includere Forza Italia, affidando la Presidenza del Consiglio a #Draghi.

A quale scopo sarà chiamato Draghi, lo sappiamo e c'è poco da stare allegri. Renzi ha sfondato il primo blocco, al resto ci penserà Draghi per aprire la strada al MES e alla Troika in Italia e sapendo quello che è successo negli scorsi anni in Grecia, c'è poco da stare allegri.

A tal proposito, potete leggere 'Memorandum: una moderna tragedia greca di Antonio di Siena Prefazione di Carlo Formenti, postfazione di Leonidas Vatikiotis'. Nella foto il link per acquistarlo.

 

Forse esageriamo nel dare per scontato che la missione di Draghi sia già compiuta  nella formazione di un nuovo governo ma, allo stesso tempo, vi poniamo una domanda: Draghi avrebbe accettato la convocazione di Mattarella se non fosse stato di avere un incarico?

Noi crediamo di no, poi saranno i fatti a smentirci.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti