Roger Waters, poche magistrali parole che annullano tutte le fake news su Cuba

18568
Roger Waters, poche magistrali parole che annullano tutte le fake news su Cuba

di Roberto Cursi

 

Roger Waters, storico leader dei Pink Floyd e attualmente uno dei più grandi e carismatici artisti al mondo. Ieri, il quotidiano “Cubadebate” ha riportato una sua dichiarazione fatta nel 2020, dove, per l'ennesima, volta l'artista inglese aveva fatto sentire la sua voce, alta e chiara, confermando il suo impegno politico, e soprattutto morale, nel denunciare le arroganze, le violenze e i crimini che i potenti del mondo esercitano senza alcun pudore, e che invece vengono veicolate dai loro media amici come operazioni  di “interventi umanitari”.

In quel caso Roger Waters ha voluto esprimere le sue convinzioni su cosa il blocco comporta per un Paese e come viene poi strumentalizzato da chi lo mette in atto.

Io per spiegarlo nel mio articolo pubblicato ieri su “l'antiDiplomatico”  https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-roger_waters_poche_magistrali_parole_che_annullano_tutte_le_fake_news_su_cuba/8_42319/  ho dovuto scrivere quattro “cartelle”, e non ne ero nemmeno soddisfatto; Roger Waters, da grande artista e comunicatore quale è, in poche parole è riuscito a sintetizzare quello che gli Stati Uniti da sessantadue anni stanno cercando di fare nei confronti di Cuba:

«Se ti interessa la mia casa e non me la puoi comprare, è perché non te la voglio vendere e nemmeno voglio affittarla... Allora, per questo, tu mi chiudi in casa, e non mi fai uscire per andare al supermercato, o in farmacia, o in banca, e nemmeno lasci che mi vendano i pezzi di ricambio della macchina o della moto, e oltre a questo mi chiudi i conti in banca, le carte di credito e i libretti di risparmio…

Dopo un po' i miei famigliari cominceranno a disperarsi, e alcuni scapperanno dalla finestra… e tu, da fuori, comincerai a gridare che sono incapace di tenere le redini della mia casa, e che sono un dittatore, uno che fa soffrire la mia famiglia… e poi inizierai a dire che il “governo” di casa mia è in CRISI e che i vicini avranno tutto il permesso di INTERVENIRE e CACCIARMI fuori con lo scopo di occuparsi della CRISI UMANITARIA che c'è nella mia famiglia…

Questo se…  tu non dirai mai a nessuno che quello che a te interessa è prenderti la mia casa. E che è per questo che mi hai voluto mettere in una situazione così CRITICA davanti alla mia famiglia».

 

Ieri Roger Water ha rilasciato anche una bella intervista https://www.youtube.com/watch?v=NUCbSKKarRg&t=9s partendo da quello che è accaduto a Cuba l'11 luglio e spaziando anche su altri argomenti.

Artisti o personaggi pubblici che hanno il coraggio di parlare chiaramente come lo fa lui ce ne sono veramete pochi o, forse, si potrebbe anche dire nessuno.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti