Sud della Siria, proteste contro aumento carburante

Foto Suwayda24

1158
Sud della Siria, proteste contro aumento carburante


Le sanzioni commutate da Washington alla Siria, il cosiddetto Caesar ACT, stanno avendo lo scopo desiderato come avvenuto anche in altri paesi: fomentare il malcontento della popolazione locale stremata.

Nel sud-ovest della Siria, dove vive una forte componente drusa, i manifestanti nella città di Suwayda hanno fatto irruzione negli uffici locali del partito al potere, Baath. Attivisti dell'opposizione hanno rivelato che i manifestanti hanno anche parzialmente bloccato un'autostrada che collega il governatorato di Suwayda, a Damasco.

Secondo il Syrian Observer, le proteste sono iniziate il 16 agosto, a seguito di un significativo deprezzamento della valuta. Oggi un dollaro americano ha raggiunto l'equivalente di 15.000 sterline siriane. All’inizio della guerra in Siria nel 2011, un dollaro USA equivaleva a 47 sterline siriane. All’inizio della scorsa settimana, il governo siriano ha revocato i sussidi per il carburante, aumentandone i prezzi da 3.000 sterline a 8.000 sterline siriane al litro.

Le proteste hanno avuto luogo anche nel vicino governatorato di Deraa, al confine con la Giordania, dove partì la rivolta nel 2011.

Anche lo scorso dicembre, i manifestanti assaltarono in modo simile gli uffici del partito Baath a Suwayda, provocando scontri che culminarono nella morte di un poliziotto e un manifestante.

Questo è, dunque, il risultato raggiunto dalle sanzioni USA. Per capire la natura criminale di questi provvedimenti, basta leggere le stesse dichiarazioni sadiche dei funzionari statunitensi, i quali, hanno ammesso che lo scopo delle sanzioni è quello di schiacciare l’economia siriana e impedire la ricostruzione come parte del più ampio sforzo di Washington per un regime change.

Andrew Tabler, ex alto funzionario statunitense per la politica siriana, si è vantato del fatto che le sanzioni statunitensi hanno distrutto la valuta siriana, portando a “corrispondenti tagli ai sussidi del regime che hanno esacerbato la carenza di carburante e cibo per i siriani”.

La valuta siriana è crollata ulteriormente in seguito alla crisi bancaria libanese del 2019. Il presidente siriano Bashar al-Assad ha ricordato che potrebbero essere stati persi tra i 20 e i 42 miliardi di dollari di depositi di cittadini siriani, aggiungendo che “questa cifra per un’economia come quella siriana è terrificante. Sono i soldi che hanno messo nelle banche libanesi e noi ne abbiamo pagato il prezzo.”

“Questo è il nocciolo del problema di cui nessuno parla”, aveva lamentato Assad.

Per Washington rovesciare Assad significa assestare allo stesso un duro colpo a Russia e Iran, ragione per cui, è facile immaginare quale drammatico scenario possa verificarsi nei prossimi tempi in Siria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti