Sudafrica, decine di morti nelle proteste per l'arresto dell'ex presidente Zuma

927
Sudafrica, decine di morti nelle proteste per l'arresto dell'ex presidente Zuma

 

L'ex presidente sudafricano Jacob Zuma, 79 anni, si è consegnato alla polizia mercoledì scorso per scontare una pena detentiva di 15 mesi per oltraggio alla corte per essersi rifiutato di comparire a un'inchiesta per corruzione. Zuma è accusato di favorire un conglomerato di affari di origine indiana, la famiglia Gupta, con contratti redditizi durante il suo mandato.

Saccheggi e atti di vandalismo da parte dei sostenitori dell'ex presidente sudafricano Jacob Zuma si sono diffusi nelle periferie prevalentemente bianche e indiane di KwaZulu-Natal e Gauteng, due delle province più popolose del paese.

I video che emergono sui social media mostrano saccheggiatori, comprese le donne, che scappano con le merci dopo essere entrati con la forza nei negozi e nei quartieri di KwaZulu-Natal. Si dice che la maggior parte dei video di saccheggio provenga da Durban e Pietermaritzburg, capoluogo di provincia.

 

Il quotidiano Leading the Mail e Guardian hanno riferito che i saccheggi sono proseguiti anche oggi senza sosta, in modo più evidente intorno a Pietermaritzburg, nonostante il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa abbia chiesto all'esercito del paese di sostenere la polizia per ripristinare la normalità nelle strade.

Oggi, in una conferenza stampa, il premier del KwaZulu-Natal Sihle Zikalala ha invitato i manifestanti a mantenere la calma in vista delle crescenti tensioni tra le comunità del paese. 

Zikalala, che proviene anche dall'Africa National Congress (ANC) di Zuma , il partito di governo del paese, ha osservato che sarebbe bello vedere l'ex presidente libero, ma il "saccheggio deve finire".

Zikala ha ulteriormente giustificato la risposta collettiva delle comunità bianche e indiane al saccheggio nei loro quartieri, affermando che avevano il "diritto di farlo", secondo un resoconto dei media locali.

 

 

Finora 26 persone sono state uccise nei disordini, ha detto Zikalala.

Il ministro della polizia sudafricano Bheki Cele, nel frattempo, ha dichiarato che a partire da martedì sono stati arrestati 757 rivoltosi, di cui 304 nel KwaZulu-Natal e 453 nel Gauteng.

L'ANC al governo ha rinnegato la responsabilità delle rivolte e dei saccheggi in corso, con un portavoce, il quale ha precisato che i rivoltosi non appartenevano al partito.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti