Sukhoi Su-57: nuove tecnologie per i caccia russi stealth di quinta generazione

2102
Sukhoi Su-57: nuove tecnologie per i caccia russi stealth di quinta generazione

Arrivano novità che si annunciano come capaci di migliorare ulteriormente le prestazioni del caccia che costituisce il fiore all’occhiello dell’aviazione militare russa: il caccia stealth Su-57. 

l casco AR per il pilota del jet da combattimento Sukhoi Su-57 di quinta generazione è in fase di test, hanno detto i funzionari della Roste? Corporation, secondo quanto riporta Pravda Report.

Il nuovo casco consentirà al pilota di controllare l'aereo, effettuare manovre e puntare armi in condizioni meteorologiche avverse, in condizioni di scarsa visibilità e di notte. Il pilota potrà così valutare la situazione fuori dall'abitacolo.

"Il sistema di designazione e indicazione del bersaglio fornisce l'indicazione dei simboli di avvistamento sul vetro della visiera protettiva del casco del pilota per l'uso di vari tipi di armi da aviazione. Fornisce inoltre l'indicazione delle informazioni di volo e l'uscita video dello spazio fuori dall'abitacolo dalla televisione e sensori di imaging termico", ha spiegato la società statale.

A marzo è apparso su YouTube un video dei test a terra del cannone Gryazev-Shipunov da 30 mm (GSh-30) del caccia Su-57.

Le forze aerospaziali russe hanno ricevuto il primo aereo da caccia Su-57, proveniente dalla produzione in serie, nel dicembre 2020. Entro il 2028, le forze aerospaziali russe dovrebbero ricevere 76 caccia Su-57. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti