Sukhoi Su-57: nuove tecnologie per i caccia russi stealth di quinta generazione
Arrivano novità che si annunciano come capaci di migliorare ulteriormente le prestazioni del caccia che costituisce il fiore all’occhiello dell’aviazione militare russa: il caccia stealth Su-57.
l casco AR per il pilota del jet da combattimento Sukhoi Su-57 di quinta generazione è in fase di test, hanno detto i funzionari della Roste? Corporation, secondo quanto riporta Pravda Report.
Il nuovo casco consentirà al pilota di controllare l'aereo, effettuare manovre e puntare armi in condizioni meteorologiche avverse, in condizioni di scarsa visibilità e di notte. Il pilota potrà così valutare la situazione fuori dall'abitacolo.
"Il sistema di designazione e indicazione del bersaglio fornisce l'indicazione dei simboli di avvistamento sul vetro della visiera protettiva del casco del pilota per l'uso di vari tipi di armi da aviazione. Fornisce inoltre l'indicazione delle informazioni di volo e l'uscita video dello spazio fuori dall'abitacolo dalla televisione e sensori di imaging termico", ha spiegato la società statale.
A marzo è apparso su YouTube un video dei test a terra del cannone Gryazev-Shipunov da 30 mm (GSh-30) del caccia Su-57.
Le forze aerospaziali russe hanno ricevuto il primo aereo da caccia Su-57, proveniente dalla produzione in serie, nel dicembre 2020. Entro il 2028, le forze aerospaziali russe dovrebbero ricevere 76 caccia Su-57.