Telefonata tra Putin e Díaz-Canel: nuove intese Russia-Cuba

1895
Telefonata tra Putin e Díaz-Canel: nuove intese Russia-Cuba

Continua il giro di consultazioni effettuato da Putin con gli alleati in America Latina nel bel mezzo delle tensioni in Ucraina ed Europa Orientale. 

Il presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, e il suo omologo russo, Vladimir Putin, hanno concordato di rafforzare le relazioni bilaterali tra le due nazioni, prendendo in considerazione i principi di cooperazione strategica e le tradizioni di reciproca intesa.

In una conversazione telefonica, i due leader hanno discusso i progressi nella cooperazione bilaterale economica, commerciale e di investimento tra Cuba e la Russia, così come le linee guida per promuovere azioni congiunte nella sfera internazionale.

"Ho avuto una conversazione telefonica cordiale e fruttuosa con il presidente Putin. Abbiamo discusso dell'eccellente stato delle relazioni e sullo sviluppo futuro dei legami in diverse sfere. Abbiamo anche discusso l'attuale situazione internazionale", ha detto il capo di Stato cubano.

Díaz-Canel ha anche ringraziato il governo russo per il suo aiuto solidale nel contesto epidemiologico dell'epidemia di Covid-19 nel paese caraibico, aggravata dal blocco economico e finanziario imposto dagli Stati Uniti all'isola.

Tra le forniture inviate dal gigante eurasiatico ci sono alimenti, medicine, concentratori d'ossigeno, ventilatori polmonari, siringhe e altri beni necessari durante la recrudescenza dei contagi del nuovo coronavirus a Cuba durante lo scorso 2021 e fino a quest'anno.

Va notato che tra i piani di cooperazione c'è l'invio di una maggiore quantità di fertilizzanti alla nazione caraibica per potenziare l'industria agricola e metallurgica; oltre a promuovere la modernizzazione degli aerei russi utilizzati da Cubana de Aviación. 

Il commercio tra la nazione eurasiatica e Cuba nel 2019 ha registrato cifre superiori ai 500 milioni di dollari, ma l'anno scorso, a causa del virus Sars-Cov-2, si è ridotto di quasi il 15%. 

I legami tra Mosca e L'Avana sono rafforzati dalla partecipazione di Cuba da un anno come paese osservatore dell'Unione dei Paesi Eurasiatici, con la quale è stato recentemente firmato un accordo in 34 aree di collaborazione, su temi come il commercio, banche e finanza, salute, farmaceutica, biotecnologia, turismo, agro-industria e legami interimprenditoriali da realizzare nel periodo 2021-2025.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti