"The Borderline" e l'algoritmo di Youtube

5673
"The Borderline" e l'algoritmo di Youtube


di Agata Iacono


Solitamente mi astengo dal commentare fatti di cronaca.

I drammi che coinvolgono a caldo l'emotività sono solitamente tragedie annunciate, ma emergono quando il singolo fatto in sé si carica di specificità singolari, che inducono rabbia, richieste di giustizia sommaria o di leggi speciali ad hoc,  identificazione con le vittime, distrazione di massa dai dati reali di estensione dei fenomeni.
 
Il tutto affinché si cavalchi mediaticamente e politicamente la narrazione dell'emergenza.

"Emergenzialismo dei poveri", lo ha definito il filosofo Andrea Zhok, in relazione all'omicidio di Giulia incinta al settimo mese.
 
E mi asterrò dal tentativo di analisi sociologica su quanto avvenuto a poche centinaia di metri da casa mia, anche se emotivamente mi ha sconvolta ed ha gettato nel panico tutti gli abitanti dell'entroterra di Roma Sud, che non è un semplice quartiere, ma una grande città dentro Roma.
 
Mi riferisco ai 5 ragazzi Youtuber in Lamborghini, noleggiata per una sfida, (una "challenge"), che prevedeva di resistere 50 ore in auto, filmandosi e pubblicando i video.
 
L'auto era stata avvistata nel quartiere anche il giorno prima, mentre percorreva ad alta velocità strade trafficate come via Di Macchia Saponara quasi all'altezza del supermercato Pim, dove c'è il cartello con il limite di 30 all'ora.

Quasi alla fine della sfida, la Lamborghini, secondo le ricostruzioni, prendeva in pieno una Smart che proveniva in direzione opposta, distruggendo letteralmente lo sportello del passeggero e facendole fare una sorta di inversione a U per la violenza dell'impatto.

Nella Smart c'era una giovane mamma che era andata a prendere i due bambini all'asilo lì a poche centinaia di metri e stava rientrando a casa.

Il bambino di 5 anni è morto.

La madre e la bimba più piccola sono state ferite.

Affermano i testimoni che i ragazzi sono scesi dall'auto continuando a filmare.

Il luogo naturalmente è diventato meta di pellegrinaggio, chi si ferma per una preghiera, chi per portare un palloncino o un orsacchiotto.
La famiglia del bambino era conosciuta.
 
Ma a me preme sottolineare che questi ragazzi postavano le loro "sfide" su un canale YouTube, "The Borderline", che aveva già più di 600.000 iscritti, aumentati da quando è successo il drammatico incidente.

Le visualizzazioni sono cresciute a dismisura.
 
E i video erano sempre lì. Dal canale si apprendono altre sfide, altrettanto pericolose e seguitissime da centinaia di migliaia di follower.

Sarebbe facile "incolpare" il periodo covid che ha causato un incremento preoccupante di disturbi mentali nei giovani e giovanissimi, con una significativa percentuale di crescita dei tentativi di suicidio. E non voglio neppure addentrarmi nell'analisi della funzionalità al sistema di una società sempre più liquida e digitale, dove (come affermava Bauman) i social diventano vetrina di solitudini e dove l'incertezza di futuro si trasforma in terrore (vedi Ultima generazione) e incapacità di costruzione di una identità. L'imposta incertezza sul genere sessuale (fluidità di genere), la cancellazione della cultura, la discriminazione di chi non si conforma, sono funzionali ad una manipolazione continua, sempre più tesa al controllo sociale e politico.

Questi ragazzi non trasgrediscono; al contrario, sono perfettamente in linea con questa strategia di cancel culture, dove la visibilità digitale sostituisce la costruzione dell'essere sociale.

Non pretendo di analizzare, non mi unirò al coro.
 
Mi preme qui fare notare che il canale non è stato bloccato o denunciato. Solo oggi hanno deciso di chiuderlo i proprietari. 

Non è stato censurato, non è stato bloccato, non è stato denunciato. È stato accessibile anche ai minorenni. Invece, com'è solerte la censura quando L'Antidiplomatico osa pubblicare un video per spiegare i referendum contro l'invio di armi all'Ucraina....

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti