Ivan Timofeev: "Una guerra su vasta scala tra Russia e Occidente non può essere esclusa"

Ivan Timofeev: "Una guerra su vasta scala tra Russia e Occidente non può essere esclusa"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La probabilità che scoppi una guerra su larga scala tra la Russia e l'Occidente è in aumento, ma non è inevitabile, ha dichiarato alla TASS il direttore generale del Consiglio russo per gli affari internazionali (RIAC) Ivan Timofeev.

“Una guerra su larga scala non è una conclusione scontata, ma purtroppo la sua probabilità sta crescendo”, ha sottolineato in vista di una conferenza internazionale intitolata “Russia e Cina: Cooperazione in una nuova era”. “Una possibilità è che ci sia un grande aumento del confronto tra noi. Alla base di ciò c'è la questione ucraina, poiché l'Occidente continua a fornire assistenza militare su larga scala a Kiev", ha aggiunto Timofeev.

Secondo Timofeev, la possibilità incombente di un'escalation del conflitto ucraino include uno scontro diretto tra Russia e Occidente. “Alcuni funzionari, in particolare in Francia e nel Regno Unito, hanno affermato che singole unità militari dei Paesi della NATO potrebbero essere dispiegate in Ucraina. Se prenderanno parte alle operazioni militari contro le forze russe, diventeranno un obiettivo legittimo per il nostro esercito", ha spiegato Timofeev. Speriamo che questa possibile escalation coinvolga armi convenzionali e non armi nucleari”. Nel frattempo, la NATO spende dieci volte di più della Russia - se non di più - per la difesa. È certamente uno scenario pericoloso", ha osservato il direttore generale del RIAC.

L'Occidente è pienamente consapevole di questo pericolo, secondo l'esperto. “La leadership della NATO ha dichiarato che non verranno inviate truppe in Ucraina e alcuni politici dell'UE hanno affermato che ciò è controproducente. Ciò significa che non sono uniti sulla questione", ha sottolineato Timofeev.

“Per quanto riguarda la Russia, dobbiamo prendere in considerazione ogni possibile scenario. Abbiamo la capacità di scoraggiare queste minacce", ha sottolineato il capo del RIAC. “Tuttavia, uno scenario del genere causerà danni irreparabili a tutti”, ha aggiunto.

Scenario di base

Timofeev ha sottolineato che lo scenario di base prevede che l'Occidente continui ad assistere attivamente l'Ucraina con forniture di armi e attrezzature. “L'Occidente continuerà anche a lavorare per contenere e isolare la Russia”, ha osservato, aggiungendo: “Queste linee di demarcazione tra noi potrebbero rimanere per decenni”.

Detto questo, la Russia e l'Occidente vivranno in un confronto freddo, “e a volte anche caldo”, dato che il conflitto in Ucraina continua, ha concluso l'analista.

 La NATO intende continuare la guerra

I paesi membri della NATO intendono continuare la guerra con la Russia, sia in senso letterale che figurato, ha affermato l'addetto stampa del presidente russo Dmitry Peskov. Ha aggiunto che queste intenzioni avranno conseguenze per l'alleanza.

"Gli stessi paesi della NATO intendono continuare la guerra con noi. Guerra in senso letterale e figurato. Tutto ciò, ovviamente, avrà inevitabilmente le sue conseguenze", ha osservato Peskov in un briefing, secondo quanto riporta Sputnik.

Il rappresentante del Cremlino ha anche spiegato che i paesi della NATO – e soprattutto gli Stati Uniti – stanno entrando in una nuova fase di tensione e stanno provocando l’Ucraina a continuare l’insensata guerra con la Russia in mnaiera cosapevole. 

"Questo non è altro che provocare un nuovo livello di tensione", ha affermato l'addetto stampa del presidente russo. 

In precedenza, la rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, aveva dichiarato che la NATO sta cercando di trascinare la Russia in una corsa agli armamenti e di limitare il potenziale di combattimento del paese, costringendolo a rinunciare agli obiettivi prefissati con l’operazione militare speciale in Ucraina. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

Francesco Erspamer - Vittoria di Meloni? Successo di Schlein?

In Bolivia, tornano i carri armati di Geraldina Colotti In Bolivia, tornano i carri armati

In Bolivia, tornano i carri armati

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta di Leonardo Sinigaglia Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

Anche in Kenya l’imperialismo non è che una tigre di carta

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini di Giacomo Gabellini I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

I Brics sfidano il dollaro – Con Armando Savini

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics di Marinella Mondaini Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

Le sanzioni alla Borsa di Mosca e il futuro dei Brics

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene? di Alberto Fazolo Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Autonomia differenziata: perché Mattarella non interviene?

Un establishment a corto di credibilità di Giuseppe Giannini Un establishment a corto di credibilità

Un establishment a corto di credibilità

"L'Urlo" adesso è davvero vostro di Michelangelo Severgnini "L'Urlo" adesso è davvero vostro

"L'Urlo" adesso è davvero vostro

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

L’Europa fuori dai giochi di Michele Blanco L’Europa fuori dai giochi

L’Europa fuori dai giochi

Il fattore Malvinas Il fattore Malvinas

Il fattore Malvinas

Il Moribondo contro il Nascente Il Moribondo contro il Nascente

Il Moribondo contro il Nascente

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti