Un'alleanza Russia-Germania minaccerebbe l'egemonia Usa. Eurodeputato austriaco

3447
Un'alleanza Russia-Germania minaccerebbe l'egemonia Usa. Eurodeputato austriaco


Gli Stati Uniti stanno cercando di convincere il governo tedesco ad agire nell'interesse di Washington, cosa che sta portando Berlino ad un confronto con la Russia, sostengono alcuni deputati.
 
Ewald Stadler, eurodeputato austriaco, in un'intervista con Press TV ripresa dall'agenzia RIA Novosti ha detto che la ragione per la quale gli Stati Uniti impediscono l'approccio della Germania nei confronti della Russia è che un'alleanza russo-tedesca minaccerebbe l'egemonia degli Stati Uniti nel mondo.
 
"Gli Stati Uniti hanno molti problemi se la Germania, con la sua tecnologia avanzata, le risorse economiche e finanziarie iniziasse a lavorare a stretto contatto con la Russia, che a sua volta ha enormi riserve di risorse naturali", ha detto Stadler.
 
Inoltre, l'eurodeputato ha detto che l'attuale politica condotta dal cancelliere tedesco Angela Merkel  non ha nulla a che fare con gli interessi del popolo tedesco, che viene "usato da Washington per realizzare i propri interessi e sta portando ad un confronto con Mosca" .
 
Stadler ha anche ricordato che l'ex cancelliere Gerhard Schröder  (1998-2005) aveva cercato di avviare la Germania su un percorso indipendente dagli Stati Uniti e più vicino alla Russia, ma questa iniziativa ha posto fine alla sua carriera politica. Washington, con la sua "forte influenza sui media tedeschi", è responsabile della fine politica di Schröder, ha concluso Stadler.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti