USA: Camera dei Rappresentanti approva pacchetto aiuti per Ucraina

1697
USA: Camera dei Rappresentanti approva pacchetto aiuti per Ucraina

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a favore del disegno di legge di aiuto al regime di Kiev, del valore di 60,8 miliardi di dollari, compresi 23 miliardi di dollari per ricostituire gli arsenali statunitensi.

I legislatori hanno approvato l'Ukraine Supplemental Security Appropriations Act con 311 voti a favore e 112 contrari. Un membro della Camera, il repubblicano Dan Meuser, ha votato in assenza.

Il pacchetto comprende circa 23 miliardi di dollari per la sostituzione di armi, scorte e strutture statunitensi e più di 11 miliardi di dollari per finanziare le operazioni militari statunitensi in corso nella regione. Inoltre, quasi 14 miliardi di dollari aiuteranno l'Ucraina ad acquistare sistemi d'arma avanzati e altre attrezzature per la difesa.

Dopo l'approvazione della Camera dei Rappresentanti, il disegno di legge passa ora al Senato per il voto e sarà poi inviato al Presidente degli Stati Uniti per la firma. Una volta firmata da Joe Biden, l'iniziativa entrerà in vigore.

Va notato che il presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Mike Johnson, che ha presentato il disegno di legge, ha indicato che l'80% dei fondi del nuovo pacchetto di aiuti sarà destinato al rifornimento di armi e riserve statunitensi.

All'inizio della settimana, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato di "sostenere fortemente questo pacchetto" e ha esortato il Senato ad approvarlo "rapidamente". "Firmerò immediatamente questa legge per inviare un messaggio al mondo: siamo al fianco dei nostri amici e non permetteremo che l'Iran o la Russia abbiano successo", ha dichiarato.

Nella stessa sessione, la Camera bassa ha votato a favore di un disegno di legge supplementare sulla sicurezza indo-pacifica, che include 8,1 miliardi di dollari e mira a contrastare le azioni della Cina nella regione indo-pacifica.

Inoltre, è stato dato il via libera a un disegno di legge che prevede 26,4 miliardi di dollari di aiuti a Israele.

È stata approvata anche un'iniziativa che approva la confisca dei beni russi congelati a favore dell'Ucraina. Allo stesso tempo, secondo il disegno di legge, la società proprietaria di TikTok, ByteDance, avrà nove mesi di tempo per vendere il social network, altrimenti l'applicazione sarà bandita dagli app store statunitensi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti