USA: ecco chi ha finanziato la manifestazione conclusa con l'assalto al Campidoglio

2648
USA: ecco chi ha finanziato la manifestazione conclusa con l'assalto al Campidoglio

Lo sciamano e gli altri pittoreschi manifestanti che hanno assaltato il Campidoglio a Washington lo scorso 6 di gennaio hanno catalizzato l’attenzione praticamente tutto il mondo. Forse per la prima volta arrivava negli USA la stessa destabilizzazione che Washington sostiene e promuove in ogni parte del mondo dove c’è un governo non conforme alle politiche statunitensi. 

Ma chi c’è dietro le sigle che hanno dato vita alla "March to Save the United States”.

La manifestazione è stata organizzata, secondo quanto scrive yahoo! finanzas, principalmente da un gruppo noto come Women for America First. 

L'organizzazione è stata certificata dall'Internal Revenue Service (IRS) come entità senza scopo di lucro che può impegnarsi in attività politiche limitate. Questi gruppi sono noti come organizzazioni di ”denaro sporco” in quanto non rivelano pubblicamente i loro donatori. Ma Women for America First e altri gruppi simili formano una rete complessa che finanzia attività politiche. 

Women for America First è presieduta da Amy Kremer, ex direttrice del Tea Party Express, un'organizzazione creata per sostenere il movimento conservatore del Tea Party repubblicano.

Secondo la CNBC, tra i donatori di Women for America First c'è America First Policies, un altro gruppo similare che sostiene sostiene le politiche di Trump che non ha partecipato, almeno direttamente, alla pianificazione della manifestazione del 6 Gennaio. Nel 2019 America First ha contribuito con 25.000 dollari a Women for America First.

America First è presieduto da Linda McMahon, alleata di Trump ed ex direttrice della Small Business Administration. La dichiarazione dei redditi del 2019 indica che l’organizzazione ha raccolto oltre 30 milioni di dollari quell'anno.

Kremer ha promosso la manifestazione attraverso un post su Twitter che è stato ritwittato più di 16.000 volte e ha detto che è stata condivisa dallo stesso presidente, che aveva più di 80 milioni di follower su Twitter prima che il social network chiudesse il suo account a tempo indeterminato.

Dal 2 al 5 gennaio - riferisce la CNBC - gli organizzatori della marcia hanno partecipato all'installazione di illuminazione, tende, pavimenti, rastrelliere per biciclette, sedie e decorazioni. Materiale fornito da Event Strategies, una società fondata da Tim Unes, che organizzò il "tour pubblicitario della campagna elettorale” di Trump del 2015 e successivamente si unì alla stessa come vicedirettore.

I dati del Center for Responsive Politics il comitato elettorale per la rielezione di Trump ha pagato Event Strategies più di 1 milione di dollari durante la campagna elettorale del 2020. Altri gruppi pro-Trump hanno contribuito al pagamento dei servizi per la marcia.

NBC News ha riferito che il braccio politico dell'Associazione dei Procuratori Generali Repubblicani - che ha raccolto più di 18 milioni di dollari nel 2020 - e il Fondo per la Difesa dello Stato di Diritto, hanno inviato chiamate automatiche incoraggiando le persone a marciare verso il Campidoglio degli Stati Uniti. 

"All'una del pomeriggio, marceremo verso il Campidoglio e chiederemo al Congresso di fermare la rapina”, diceva il messaggio nella registrazione, secondo la NBC.

Il procuratore generale dell'Alabama Steve Marshall ha detto che le chiamate sono state realizzate senza la sua approvazione e che ha avviato una revisione interna dell'incidente.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti