Venezuela: dirigente dell'opposizione ammette che i violenti «non sono infiltrati»

Si tratta di Freddy Guevara di Voluntad Popular, primo vicepresidente dell'Assemblea Nazionale venezuelana

8751
Venezuela: dirigente dell'opposizione ammette che i violenti «non sono infiltrati»

 

Un dirigente di primo piano dell’opposizione venezuelana, Freddy Guevara di Voluntad Popular, ammette quel che andiamo denunciando da tempo: ossia che i manifestanti violenti sono parte integrante della protesta scatenata contro il governo socialista guidato da Nicolas Maduro. 

 

Una circostanza occultata sistematicamente dai grandi mezzi d’informazione a livello internazionale che hanno l’obiettivo di narrare quanto accade in Venezuela in maniera distorta per gettare discredito sulla Rivoluzione Bolivariana. La realtà sul campo viene sovvertita descrivendo i manifestanti come assolutamente pacifici, di fronte a un governo brutale e repressivo. 

 

Freddy Guevara, che ricopre anche la carica di primo vicepresidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana controllata dalle forze di opposizione al chavismo, è lo stesso dirigente immortalato dalle telecamere mentre dava istruzioni ai manifestanti incappucciati prima di dar vita all’ennesima azione violenta in occasione di una recente protesta antigovernativa.  




ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana di Marinella Mondaini Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti