Venezuela, il Governo Bolivariano propone dialogo per risolvere il conflitto dell'Assemblea Nazionale

2670
Venezuela, il Governo Bolivariano propone dialogo per risolvere il conflitto dell'Assemblea Nazionale



Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha proposto al Tavolo di Dialogo Nazionale di essere il mediatore del conflitto dell'Assemblea Nazionale (AN) portato avanti da fazioni dell'opposizione.

Il Presidente ha sottolineato che la proposta mira a evitare scenari di violenza e interruzione dell’attività politica nazionale.

“Chiedo al Tavolo di dialogo nazionale - e a tutti i paesi del mondo - di aiutare i partiti in conflitto dell'opposizione a dialogare nel rispetto dell'istituzionalità dell'Assemblea Nazionale per cercare delle soluzioni", ha esortato.

Il Presidente ha ribadito la necessità di "canalizzare pacificamente il conflitto dell'opposizione" al fine di impedire che si converta un "focolaio di turbamento, violenza e di cattivi esempi per i giovani".

Ha detto che nonostante siano le parti coinvolte che devono trovare una soluzione alla situazione politica, il Tavolo di dialogo estenderà i meccanismi di conciliazione per risolvere la situazione.

A tale proposito, ha esortato il Bloque de la Patria a sostenere le strategie di consultazione politica e a prepararsi per le elezioni parlamentari che si terranno quest'anno.
"Quest'anno 2020 ci saranno le elezioni per eleggere una nuova Assemblea Nazionale e il popolo deciderà con i propri voti, con la propria coscienza, con la propria volontà politica", ha affermato.

Accompagnamento elettorale

Il Capo dello Stato ha ratificato il suo sostegno allo sviluppo di maggiori garanzie elettorali per lo svolgimento di elezioni legislative, motivo per cui ha proposto di invitare le organizzazioni internazionali.
Per questo motivo, ha suggerito al Tavolo di dialogo e al Consiglio elettorale nazionale (CNE) di invitare l'Unione Europea (UE), l'Unione Africana (UA), l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e la Comunità degli Stati Latinoamericani e dei Caraibi (Celac) a "venire a vedere come il popolo venezuelano elegge la sua nuova assemblea nazionale".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti