Venezuela: ministro della Difesa denuncia che Uribe e Duque chiedono intervento militare

2848
Venezuela: ministro della Difesa denuncia che Uribe e Duque chiedono intervento militare

Il ministro della Difesa della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Vladimir Padrino Lopez, ha condannato gli appelli all'intervento militare lanciati sabato scorso dagli ex presidenti colombiani Álvaro Uribe e Iván Duque, che hanno provato a presentare queste azioni di forza come un meccanismo per deporre il presidente Nicolás Maduro.

“Qui troverete una perfetta fusione civico-militare, i figli e le figlie di Bolívar e Chávez, pronti a difendere questa terra fino all'ultimo respiro, se necessario. La pace del Venezuela non sarà disturbata da nessuno!”, si legge in una parte del messaggio postato dall'alto dirigente bolivariano sui suoi social network.

Inoltre, ha assicurato che non ci si può “aspettare altro da questi oscuri personaggi dell'antipolitica”, che agiscono “come agenti dell'imperialismo” e “invocano apertamente e irresponsabilmente un intervento armato” in Venezuela.

Il generale venezuelano ha accompagnato il messaggio con un video in cui sono incluse le dichiarazioni degli ex leader della Colombia. “Non c'è altro da fare. Chiediamo un intervento internazionale, preferibilmente approvato dalle Nazioni Unite, per rimuovere questi tiranni dal potere e indire immediatamente libere elezioni”, ha affermato Uribe in un discorso pubblico nella città di confine di Cúcuta, in cui ha sottolineato che si riferiva a un'azione militare.

Nel frattempo, Duque ha invitato “la comunità internazionale” a considerare con urgenza “la possibilità di un intervento umanitario” per portare “le forze militari e di polizia [venezuelane]” da quello che considera “il lato giusto della storia”.

Queste espressioni sono state condannate con forza dalle autorità venezuelane, così come dal presidente della Colombia, Gustavo Petro, che ha accusato i suoi predecessori di “essere assetati di sangue” e di incoraggiare il confronto tra popoli fratelli.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti