Xi apre il dialogo del PCC con i partiti del mondo. "La modernizzazione non è un brevetto esclusivo di una piccola manciata di paesi"

Xi apre il dialogo del PCC con i partiti del mondo. "La modernizzazione non è un brevetto esclusivo di una piccola manciata di paesi"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Xi Jinping, segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC) e presidente della Repubblica popolare cinese, ha aperto l'incontro di alto livello tra il PCC in dialogo con i partiti politici mondiali in collegamento video.

Nel suo discorso Xi ha toccato molti temi. "L'obiettivo finale della modernizzazione ricade sullo sviluppo libero e completo delle persone", ha sottolineato il segreatario del PCC.

I partiti politici dovrebbero concentrarsi sulle aspirazioni delle persone per una vita migliore e un ulteriore progresso della civiltà e sforzarsi, ha proseguito, di raggiungere l'abbondanza materiale, l'integrità politica, l'arricchimento etico-culturale, la stabilità sociale e "ambienti di vita piacevoli in modo che la modernizzazione affronti meglio le preoccupazioni delle persone e soddisfi i loro diversificati esigenze".

"In questo modo, la modernizzazione promuoverà lo sviluppo sostenibile dell'umanità aumentando il benessere di questa generazione e proteggendo i diritti e gli interessi di quelle future", ha proseguito il presidente cinese.

Modernizzazione non "un brevetto esclusivo" di una piccola manciata di paesi, ha voluto sottolineare in più di un passaggio XI. "Né è una domanda a risposta singola. La modernizzazione non può essere realizzata con un semplice "copia e incolla".

Il messaggio finale di Xi è chiaro: "Affinché qualsiasi paese raggiunga la modernizzazione, non solo deve seguire le leggi generali che governano il processo, ma soprattutto considerare le proprie condizioni nazionali e le proprie caratteristiche uniche."

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina