“Il tempo per la troika è finito”. La Commissione Parlamento Ue finisce il suo viaggio ad Atene

3859
“Il tempo per la troika è finito”. La Commissione Parlamento Ue finisce il suo viaggio ad Atene

I membri della commissione d'inchiesta del Parlamento europeo, incaricati di investigare sul ruolo della troika e sull'impatto delle politiche in Grecia, hanno chiesto la fine di questa istituzione ad “interim” e la creazione di un processo d'ispezione “democraticamente responsabile e trasparente”. 
 
Dopo due giorni di incontri con membri del governo e dell'opposizione, i sette europarlamentari, riporta oggi Kathimerini, hanno anche invocato come necessario un alleggerimento del debito per far uscire la Grecia dalla spirale dell'austerità.
 
Dopo aver sostenuto come la troika fosse “necessaria” per la Grecia ed era “nella ragione” all'inizio, gli eurodeputati hanno rimarcato poi come queste “decisioni irresponabili” sono tate prese con ripercussioni sociali dolorose. “Abbiamo bisogno di più trasparenza e legittimità democratica” e tutti gli strumenti devono dipendere dal diritto comunitario, ha dichiarato il presidente della commissione d'inchiesta, l'austriaco Othmar Karas ad i giornalisti. Il francese Liem Hoang Ngoc, membro della commissione, è stato ancora più categorico escludendo ogni possibile base legale per la troika ed arrivando ad affermare come: “Il tempo per la troika è finito”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana di Marinella Mondaini Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

Totti e la russofobia (senza limiti) di Enrico Mentana

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti