In piena trappola della liquidità... Un grafico emblematico di Bloomberg

5868
In piena trappola della liquidità... Un grafico emblematico di Bloomberg



di Giuseppe Masala


Un grafico emblematico di Bloomberg: il 64% dei titoli di stato della zona euro hanno un tasso negativo. Ovviamente si parla di valori nominali, perchè se si ragionasse in termini reali (ovvero tenendo conto del tasso di inflazione) la situazione sarebbe ancora più grave. Per esempio il bund tedesco rende -0,35% all'anno al quale se si somma il quasi 2% di tasso di inflazione tedesco si arriva a quasi 2,5% di perdita in termini reali all'anno per prestare soldi allo stato tedesco. Sul mercato secondario tedesco dei bund abbiamo peraltro assistito alla situazione più assurda che paradossale dove il bund decennale veniva scambiato a tassi inferiori rispetto al tasso di deposito della stessa BCE. Una situazione del tutto illogica, irrazionale e anzi di totale impazzimento.



 

Se andiamo a vedere i manuali di macroeconomia si indica come una situazione dove i tassi sono tendenti allo zero, è già da considerarsi come di piena trappola della liquidità. Qui siamo in una situazione di ipertrappola. Come giustificano i manuali una situazione come questa dove gli operatori economici hanno una tale preferenza per la liquidità? Semplice, con una preferenza della liqudità dovuta ad aspettative negative per l'economia tali che rende più conveniente una piccola perdita certa (da tassi negativi) rispetto ad una reale possibilità di perdite molto più alte dovute ad impieghi per investimenti ecc. 


Ci sarebbe da domandarsi cosa significhi poi una situazione nella quale i tassi sui bund tedeschi sono inferiori ai tassi di deposito della stessa BCE. Perchè gli operatori preferiscono prestare allo stato tedesco ad un tasso più negativo di quello che la banca centrale offre per depositare presso i suoi conti? Si attendono il Giiudizio Universale con tanto di trombe dei Cavalieri dell'Apocalisse o siamo di fronte ad una semplice bizzaria? Lo scopriremo solo vivendo se si tratta di panico irrazionale o di qualcosa di reale.


Buona giornata.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti