La chiave curda per destabilizzare l’Iran. Missione compiuta dall’occidente

6476
La chiave curda per destabilizzare l’Iran. Missione compiuta dall’occidente

 

I disordini nati in Iran dopo la morte della giovane Mahsa Amini in seguito ad un alterco con la polizia iraniana delineano sempre di più gli obiettivi di destabilizzazione dell’occidente.

Come sempre accade in queste situazioni, alle giuste richieste dei manifestanti si insinua chi vuole mescolare nel torbido alimentando le violenze.

Lo avevamo scritto nei giorni scorsi, oltre ad esaminare le origini delle manifestazioni, non avevamo trascurato come le origini curde di Mahsa Amini lasciavano qualche sospetto sulla natura delle proteste.

Per la quale ragione? L’occidente per destabilizzare i paesi ritenuti nemici cerca di seminare zizzania nelel sue componenti etniche e religiose. È una storia vecchia almeno dalla guerra nella Ex Jugoslavia fino alla Siria. Paesi dove regnava l’armonia e la convivenza diventano terreno di scontro etnico e religioso.

Siccome finora i tentativi dell’occidente per destabilizzare l’Iran non erano riusciti, perché non servirsi dei curdi in Iran?

Il risultato di questi giorni di proteste, dove i media mainstream parlano di decine di morti, senza che possano essere verificate, ha portato delle conseguenze.

In primis, c’è comunque da segnalare che migliaia di iraniani sono scesi in piazza per condannare le violenze e chi cerca di destabilizzare il paese con atti di sabotaggio e uso delle armi.

La destabilizzazione secondo il modello occidentale non intende più rovesciare un governo per mettere un loro burattino, semplicemente seminare caos, indebolire il nemico di turno in una guerra per procura continua.

Intanto, il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche (IRGC) ha bombardato le postazioni curde nella regione del Kurdistan iracheno (IKR).

Si tratta del secondo attacco alla regione da parte dell'IRGC nell'arco di due giorni.

Secondo i funzionari dell'IRGC, gli attacchi di artiglieria e droni sono stati lanciati dalla base di Hamzeh Seyed al-Shohada nell'Iran nordoccidentale e hanno preso di mira postazioni controllate da "gruppi terroristici" con sede nell'IKR.

Dopo il suo attacco di sabato, l'IRGC ha rilasciato una dichiarazione nella quale si sostiene che le sue operazioni mirano a "fornire sicurezza, punire gli autori e spingere le autorità della regione del Kurdistan ad assumersi le responsabilità dei loro doveri legali".

Teheran ha accusato i gruppi armati iraniano-curdi di essere coinvolti nei disordini in corso nel paese, in particolare nel nord-ovest, dove vive la maggior parte della popolazione curda iraniana.

Già lo scorso marzo l'IRGC ha lanciato attacchi missilistici di precisione multipli su una base segreta del Mossad a Erbil. La base sarebbe stata utilizzata come centro di addestramento dall'agenzia di intelligence israeliana.

Durante un'intervista esclusiva a  The Cradle , il portavoce ufficiale dell'ufficio di Erbil dell'Unione Patriottica del Kurdistan (PUK), Azad Jolla, confermò che il Mossad è attivo da tempo nell'IKR.

“C'è – tra l'altro – una presenza del Mossad israeliano. E questa presenza spinge l'Iran ad attaccare i loro siti nella regione del Kurdistan. L' Iran lo ha già fatto e probabilmente lo farà di nuovo", precisò Jolla a The Cradle il 17 marzo.

Assalti all’ambasciate iraniane a Parigi e Londra

Come in tutti i copioni delle cosiddette rivoluzioni colorate e dei “regime change”, non poteva mancare l’assalto alle ambasciate. Ricordate l’assalto all’ambasciata libica a Roma nel 2011 e quella siriana nel 2012?

Ecco, dunque, che ieri anche a Londra e Parigi a polizia nelle capitali britannica e francese si è scontrata con centinaia di manifestanti che hanno cercato di assaltare le ambasciate iraniane.

Almeno 12 persone sono state arrestate a Londra e cinque agenti di polizia sono rimasti "gravemente feriti", secondo le autorità locali. Nel frattempo, la polizia francese ha arrestato almeno un manifestante a Parigi, sparando gas lacrimogeni e usando attrezzature antisommossa per impedire a centinaia di persone di avvicinarsi alla missione diplomatica iraniana.

Durante queste manifestazioni la folla ha cantato slogan come "Morte alla Repubblica islamica" e sono state sventolate le bandiera iraniane al tempo della monarchia sostenuta dall'Occidente negli anni precedenti la rivoluzione islamica.

Basterebbe già questo a dimostrare la natura di queste manifestazioni.

Negli ultimi giorni, il ministero degli Esteri iraniano ha dal canto suo convocato gli inviati occidentali per presentare denunce ufficiali sulle violenze dirette contro le ambasciate del paese persiano.

Ieri, Teheran ha convocato l'inviato del Regno Unito per protestare contro "l'atmosfera ostile" creata da diversi organi di stampa persiani con sede a Londra.

La convocazione dell'ambasciatore è arrivata poche ore dopo che l'ambasciata iraniana ad Atene è stata attaccata con una bottiglia molotov, poiché le missioni della Repubblica islamica sono diventate obiettivi in ??tutta Europa.

Questo clima non fa altro che alimentare tensioni e altre morti. Di questo passo Stati Uniti d’America e servi sciocchi come Unione Europea, Gran Bretagna e Francia avranno il pretesto per non raggiungere un accordo sul nucleare iraniano che pochi settimane fa sembrava in dirittura d’arrivo.

Senza questo accordo una guerra catastrofica, di cui il mondo intero in questo momento non ha proprio bisogno, è sempre più probabile tra Usa e Israele da parte e l’Iran dall’altra.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti