Criminali in occidente, eroi in Cina: i media occidentali e le proteste Covid

9439
Criminali in occidente, eroi in Cina: i media occidentali e le proteste Covid

Grande spazio in questi giorni sui media mainstream alle proteste in Cina contro gli infiniti lockdown decretatti in ossequio alla strategia Zeo Covid adottata dalla nazione asiatica. Un atteggiamento decisamente diverso, quello assunto dai media dominanti, rispetto a quando a scendere in piazza erano i cittadini occidentali per protestare contro chiusure, pass, obblighi vaccinali e politiche pandemiche. 

A tal proposito il giornalista statunitense Max Blumenthal, editore di The Grayzone, evidenzia su Twitter: “Disprezzo i media mainstream che eroicizzano i cinesi che protestano contro gli interminabili lockdown.

Non perché quei cittadini cinesi abbiano torto, ma perché quegli stessi media dipingono come criminali gli occidentali che hanno sfidato il regime covidiano mentre difendevano coraggiosamente i loro diritti umani fondamentali”.

Poi il giornalista d’inchiesta statunitense passa in rassegna alcune personalità e mezzi di informazione che mentre adesso esaltano - per motivazioni squisitamente politiche - le proteste dei cittadini cinesi, non avevano esitato a proferire parole di condanna verso quei cittadini occidentali che avevano deciso di protestare contro le assurde politiche pandemiche adottate dalla maggior parte dei governi del cosiddetto ‘mondo libero’. 

Il thread su Twitter del giornalista si conclude ricordando “statunitensi, canadesi e australiani che hanno lasciato le loro società per sfuggire alle restrizioni draconiane Covid e si sono diretti in Nicaragua, un paese gestito da un governo di orientamento socialista che ha rifiutato le chiusure e ha tenuto aperte le scuole”. 

 

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti