Cuneo fiscale, l'enorme presa per i fondelli di Gualtieri

6547
Cuneo fiscale, l'enorme presa per i fondelli di Gualtieri



di Kartana
 

Le ritenute fiscale dei redditi dei lavoratori sostengono le entrate tributarie nel 2019, che presentano complessivamente una crescita dell'1,7%. Il ministero delle Finanze ha pubblicato oggi pomeriggio il dato delle entrate complessive. Ebbene il fisco sul lavoro dipendente privato ha visto un aumento del 3.3%, corrispondenti a +2,625 (totale 81,425) miliardi. Le ritenute sul lavoro pubblico, che nel frattempo è attraversato da un esodo di personale sia come pensione di anzianità sia come quota 100, sono cresciute del 3,3%, corrispondenti a 2,461 miliardi (76,017 il totale). Su entrate complessive di 471 miliardi i lavoratori vi partecipano per ben 157 miliardi. Un vero salasso in un contesto di bassi salari. Se a ciò si aggiungono le bollette, i mutui, l’Iva su quanto i lavoratori comprano rimane una miseria. La riduzione del cuneo fiscale che partirà a luglio per i lavoratori è un pannicello caldo, i 3 miliardi, non coprono nemmeno il tiraggio fiscale del 2019, figuriamoci gli altri anni. 

 

Una presa per i fondelli descritta come un successo del Ministro Gualtieri, che tra l'altro non aveva previsto ben 10 miliardi di maggiori entrate rispetto a quanto preventivate. C'è un'enorme problema di giustizia fiscale in questo Paese, non è possibile che gli aumenti contrattuali, quando e se ci sono, vengano risucchiati dal fisco. Già gli aumenti contrattuali sono miserrimi, figurarsi poi il tiraggio fiscale. Per controbilanciare in parte il salasso fiscale sui lavoratori il cuneo dovrebbe ridursi di almeno 20 miliardi andando a trovare le risorse nell'evasione e nell'elusione fiscale e diminuendo drasticamente gli incentivi a fondo perduto regionali e statali per le aziende. 

 

Un'azienda seria, sana, non ha bisogno dei soldi dello Stato. Vuole semplicemente che lo Stato funzioni e ciò è possibile se a distanza delle riforme Bassanini che hanno provocato un cortocircuito amministrativo e istituzionale si semplifichi tutto. Ciò porterebbe ad enormi risparmi, la digitalizzazione lo permette, da dirottare alla riduzione massiccia del cuneo fiscale dei lavoratori, agnelli sacrificali da decenni del fisco italiano.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti