Gli Stati Uniti sono pronti a ritirare le forze curde in Siria per impedire l'operazione di terra della Turchia

2348
Gli Stati Uniti sono pronti a ritirare le forze curde in Siria per impedire l'operazione di terra della Turchia

 

Gli Stati Uniti si sono rivolti alla Turchia con un'offerta per ritirare i distaccamenti delle forze curde controllate dagli Stati Uniti dal nord della Siria a una distanza di 30 chilometri, se Ankara accetterà di abbandonare i piani per un'operazione transfrontaliera nella regione, ha riferito il quotidiano Hurriyet a seguito dei colloqui tenuti questa settimana tra i capi di stato maggiore dei due Paesi.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, mercoledì scorso, aveva annunciato al parlamento che c'erano piani per un'operazione di terra in diverse aree nel nord della Siria: Tell Rifaat, Manbij e Ain al-Arab (Kobani). In precedenza, a seguito di un'operazione aerea, l'esercito turco ha distrutto rotte di rifornimento, impianti petroliferi, quartier generali e basi di addestramento controllate dal Partito dei lavoratori del Kurdistan e dalle Unità di difesa del popolo, considerate terroristiche ad Ankara, scrive Hurriyet. Avendo capito che si sarebbero trovati in una situazione disastrosa, se fosse iniziata un'operazione di terra, le forze curde hanno iniziato a chiedere supporto agli americani, precisa il giornale.

Ben consapevole dell'intenzione di Erdogan di compiere un'operazione del genere, Washington ha deciso di risolvere il problema senza portare la situazione al punto di ebollizione, secondo il quotidiano. Secondo le sue fonti, prima si è svolta una conversazione telefonica tra il presidente del Joint Chiefs of Staff degli Stati Uniti, Mark Milley, e il suo omologo turco, Yasar Guler. Poi il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar, ha ricevuto l'ambasciatore Usa ad Ankara, Jeff Flake.

"Cosa significano questi incontri in una situazione in cui tutti parlano della possibilità di un'operazione? In primo luogo, tali negoziati sono naturali, poiché l'esercito americano è presente a Kobani. In secondo luogo, gli americani si sono offerti di ritirare le forze curde sotto il loro controllo a una distanza di 30 chilometri, il che renderebbe superflua un'operazione a terra", spiega Hurriyet.

Non c'è stato ancora alcun commento sulle ipotesi del quotidiano da parte dei funzionari turchi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti