"Israele ha attaccato la Siria con informazioni fornite dagli Usa"

1551
"Israele ha attaccato la Siria con informazioni fornite dagli Usa"

 

Un funzionario dell'intelligence rivela che gli attacchi di Israele alla Siria avvenuti la scorsa notte sono stati effettuati utilizzando le informazioni fornite dagli Stati Uniti.

Nelle prime oredi oggi, aerei da guerra israeliani hanno attaccato vari punti nelle città di Abu Kamal e Deir Ezzor , nella Siria orientale, vicino al confine con l'Iraq.

Un alto funzionario dell'intelligence statunitense, a conoscenza della questione, ha dichiarato all'Associated Press (AP) che gli attacchi aerei sono stati effettuati con le informazioni fornite dagli Stati Uniti su diversi magazzini in un oleodotto in Siria che sono stati utilizzati per immagazzinare e assemblare armi.

La fonte, a condizione di anonimato, ha affermato che il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha discusso dell'offensiva con il capo dell'intelligence israeliana Yossi Cohen in un incontro pubblico a Washington DC avvenuto lunedì scorso.

Molti media, come di consueto hanno citato l'Osservatorio siriano per i diritti umani con sede in Gran Bretagna, il quale ha riferito di almeno 18 attacchi a Deir Ezzor e lungo il confine con l'Iraq, con 57 persone uccise, comprese 14 truppe siriane, e il resto erano combattenti sostenuti dall'Iran, tra cui 16 iracheni e 11 afgani. Decine di feriti.

Informazioni prese come al solito, come oro colato, la verità assoluta , che però non possono essere verificato in modo indipendente. 

Se confermata, la notizia, sarebbe uno dei più letali attacchi israeliani in Siria negli ultimi 10 anni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti