Israele non digerisce vittoria Assad. Attacco aereo su Damasco e Homs

2351
Israele non digerisce vittoria Assad. Attacco aereo su Damasco e Homs

 

Le difese aeree siriane sono state attivate contro i missili lanciati dallo spazio aereo libanese da Israele, ha riferito l'agenzia di stampa statale SANA. Si precisa che l'attacco ha avuto come obiettivo Damasco e Homs.

L'attacco è iniziato poco prima della mezzanotte ora locale.

Da una testimonianza che abbiamo raccolto da Damasco l'esplosione è stata molto forte.

Ci sono state anche segnalazioni non confermate di esplosioni a Latakia e Tartous – sede delle basi navali e aeree della forza di spedizione russa – sulla costa mediterranea, così come a Quneitra sulle alture del Golan.

Israele ha spesso lanciato missili contro quelli che Tel Aviv ha descritto come obiettivi "iraniani" all'interno della Siria. Le forze di difesa israeliane (IDF) di solito non riconoscono o commentano le operazioni. Damasco ha condannato gli attacchi come violazione della propria sovranità.

Al momento non ci sono notizie di feriti e morti.

Netanyahu probabilmente non ha digerito la schiacciante vittoria di Assad con ampia partecipazione popolare dei siriani. È prossimo a lasciare il suo posto da capo di Governo, ma lo fa malvolentieri, questo attacco come altre provocazioni contro i palestinesi sono un tentativo per non lasciare il potere.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti