La Cina ricorda le vittime del bombardamento NATO contro la sua ambasciata a Belgrado nel 1999

2230
La Cina ricorda le vittime del bombardamento NATO contro la sua ambasciata a Belgrado nel 1999

Nel maggio del 1999 la NATO impegnata nella sua campagna per la distruzione della Jugoslavia bombardava l’ambasciata della Cina a Belgrado, provocando la morte di tre persone e diversi feriti. 

L'ambasciatore cinese in Serbia Chen Bo e altri funzionari e diplomatici cinesi nella giornata di sabato hanno visitato il vecchio sito dell'ambasciata cinese nell'ex Jugoslavia e hanno deposto ghirlande per commemorare i tre giornalisti cinesi uccisi nel bombardamento delle forze NATO di 22 anni fa. 

L’omaggio è avvenuto simbolicamente sabato nella prima giornata delle festività del Festival di Qingming in Cina, quando in Cina le persone rendono omaggio ai morti e adorano i loro antenati visitando tombe e facendo offerte.

Secondo l'agenzia di stampa Xinhua domenica, Chen ha affermato alla cerimonia in onore dei tre martiri di credere che i martiri sarebbero stati contenti di vedere la forza della Cina oggi e lo sviluppo delle relazioni Cina-Serbia.

Chen ha affermato: “Onoreremo i martiri assumendoci e adempiendo pienamente ai nostri doveri, salvaguardando gli interessi della Cina e la dignità del popolo cinese. Trasmetteremo anche la volontà dei martiri e contribuiremo a salvaguardare la giustizia e l'equità nel mondo”, secondo quanto riferito da Xinhua.

I tre giornalisti uccisi dai missili NATO contro l’ambasciata cinese nell’ex Jugoslavia erano Shao Yunhuan dell'agenzia di stampa Xinhua e Xu Xinghu e Zhu Ying del Guangming Daily.

L'attentato suscitò una forte protesta da parte del governo e del popolo cinese, seguita da un'ondata di proteste in molte città cinesi.

Anche il consigliere di Stato cinese e il ministro della Difesa generale Wei Fenghe hanno visitato Belgrado il 26 marzo e raggiunto iò sito dell'ambasciata cinese bombardata nell'ex Jugoslavia per rendere omaggio ai martiri, secondo il sito web del ministero della Difesa nazionale cinese.

"Il popolo cinese non dimenticherà mai questo periodo storico e l'Esercito Popolare di Liberazione cinese non permetterà mai che tale storia si ripeta"; ha detto il capo della Difesa cinese. "Siamo pienamente capaci e determinati a salvaguardare la nostra sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti