Petro: "Il dollaro non ci salva la vita”

1486
Petro: "Il dollaro non ci salva la vita”

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha invitato a smettere di pensare al dollaro quando si parla di ambiente e povertà, perché quella moneta, ha detto, non rappresenta la soluzione ai molteplici problemi che affliggono il mondo.

Nel corso di un messaggio alla Corte Costituzionale, in occasione della nuova legge sulle pensioni colombiana, il presidente del Paese sudamericano ha sottolineato i risultati ottenuti dal suo Governo nella lotta contro la povertà e il riscaldamento globale.

In occasione di un evento pubblico nella Plaza de Bolívar, a Bogotá, il Presidente Petro ha sottolineato che nel 2023 si è registrata una significativa riduzione del numero di colombiani che attualmente vivono in povertà e che, se hanno raggiunto questo successo sociale, è perché lui non pensa in termini di dollaro come moneta unica. 

“Non penso in termini di dollari, penso in termini di numeri: i gas serra nell'atmosfera. Il dollaro non ci salva la vita e quella quantità di gas nell'atmosfera può ucciderci tutti sul pianeta Terra. E misuro in termini di numero di poveri, perché meno poveri ci sono in Colombia, più felicità ci sarà in Colombia e più pace ci sarà”, ha aggiunto.
Gustavo Petro ha anche evidenziato i risultati rivelati dal Dipartimento Nazionale Amministrativo di Statistica (DANE) in merito alla riduzione della povertà monetaria e della povertà estrema in Colombia e ha sottolineato che “anche i numeri indicano che questo governo sta facendo bene”.

“Oggi le statistiche cominciano a dire la verità. Tra il 2022 e il 2023, l'anno del cambiamento, abbiamo tolto 1,6 milioni di colombiani dalla povertà monetaria e 1,1 milioni di colombiani dalla povertà estrema. Questo si chiama un buon governo, perché è giusto; questo si chiama un governo efficiente, che realizza l'obiettivo sociale dello Stato, secondo la Costituzione”

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti