Russia a Usa e curdi: il loro gioco pericoloso in Siria "può finire male"

3024
Russia a Usa e curdi: il loro gioco pericoloso in Siria "può finire male"

 

La Russia avverte che gli Stati Uniti continuano a saccheggiare la ricchezza siriana su larga scala e utilizzano i fondi per sostenere le loro milizie alleate in Siria.

"Riaffermiamo l'illegittimità e l'illegalità della presenza statunitense nei territori siriani, che è accompagnata dal saccheggio di risorse naturali come giacimenti petroliferi e colture agricole" , ha denunciato oggi, in un forum il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov.

Lavrov ha affermato che gli americani sostengono le milizie separatiste sulla sponda orientale del fiume Eufrate (est) con questi fondi saccheggiati.

Inoltre, ha avvertito che Washington e il suo alleato, la milizia arabo-curda, le Forze democratiche siriane (SDF),  stanno facendo "un gioco davvero pericoloso che può finire male".

Il ministro degli Esteri russo ha confermato che il suo Paese continuerà a contribuire attivamente alla risoluzione dei conflitti internazionali.

Washington continua a sostenere questi miliziani e invia loro costantemente convogli militari dotati di rifornimenti militari e logistici, con il pretesto di combattere contro il gruppo terroristico Daesh, ma, in realtà, ciò che cerca è estrarre il petrolio, il gas e le risorse naturali del Paese levantino .

Intifada siriana contro le SDF e le truppe Usa 

A queste azioni illegali si aggiungono i crimini commessi dalle SDF con il sostegno degli Stati Uniti contro i siriani nelle aree che occupano, compreso il reclutamento forzato e il rapimento di giovani.

Negli ultimi tempi, si stanno diffondendo quotidianamente scontri popolari nelle aree tribali contro la presenza delle milizie e delle truppe statunitensi nel nord-est della Siria.

A Raqqa, la popolazione locale si prepara a lanciare una “ intifada ” contro i miliziani delle SDF, simile a quella di Manbiy, nella provincia nord-occidentale di Aleppo, dove c'è molta tensione con lo scoppio di una nuova ammutinamento popolare contro le forze statunitensi ed i loro alleati.

 

 

 

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti