Siria, nuovo attacco di Israele contro il porto di Latakia

1953
Siria, nuovo attacco di Israele contro il porto di Latakia

 

Nelle prime ore di martedì, Israele ha attaccato con missili le vicinanze del porto siriano di Latakia, riferisce l'agenzia statale siriana SANA. A seguito dell'attacco, "diversi container" sono stati distrutti, aggiunge .

Da parte sua, Reuters afferma che, secondo la televisione di stato del Paese arabo, la difesa aerea è riuscita a respingere i bombardamenti.

Nel frattempo, sul web e sui social sono apparsi varie foto e video, in cui si vedono esplosioni e forti incendi.

ù

Con una popolazione di circa 400.000 abitanti, Latakia è il porto principale della Siria e il suo aeroporto ha una base per le truppe delle forze aerospaziali russe, che stanno partecipando all'operazione militare russa contro il terrorismo nel Paese.

Latakia è già stata attaccata nelle ultime settimane. Il 7 dicembre scorso un attacco ha provocato la distruzione di diversi container e il 16 dicembre un'altra azione ha provocato la morte di un soldato e perdite materiali. In entrambi i casi, la Siria ha ritenuto Israele responsabile degli attacchi.

Dal regime di Tel Aviv non hanno ancora commentato la notizia

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Netflix? No è Wall Street, bellezza! di Loretta Napoleoni Netflix? No è Wall Street, bellezza!

Netflix? No è Wall Street, bellezza!

L'Opzione Sansone di Donald Trump di Giuseppe Masala L'Opzione Sansone di Donald Trump

L'Opzione Sansone di Donald Trump

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina? di Marinella Mondaini Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

Cosa è andato a fare il secondogenito di re Carlo in Ucraina?

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti