Dopo avvertimenti palestinesi, Israele annulla "Marcia delle Bandiere"

1051
Dopo avvertimenti palestinesi, Israele annulla "Marcia delle Bandiere"

 

Sembra che gli avvertimenti della Resistenza palestinese abbiano dato i loro frutti e che il regime di occupazione israeliano abbia cancellato la controversa "marcia delle bandiere".

I coloni israeliani avevano pianificato di tenere la cosiddetta "marcia della bandiera" questa settimana, che avrebbe dovuto svolgersi nel cosiddetto Jerusalem Day lo scorso maggio, ma è stata annullata a causa di problemi di sicurezza e tensioni nei territori occupati.

Il quotidiano israeliano  Yedioth Ahronoth ha annunciato, oggi, che l'ispettore generale della polizia israeliana ha comunicato agli organizzatori della marcia, prevista per giovedì prossimo ad Al-Quds (Gerusalemme) e alla moschea di Al-Aqsa, l'annullamento della manifestazione.

La decisione ha suscitato le ire dei politici israeliani, in particolare degli ebrei estremisti; Bezalel Smotrich, il controverso membro del parlamento israeliano, ha definito tale mossa una resa "vergognosa" al Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS).

I gruppi della Resistenza Palestinese avevano avvertito delle conseguenze di tenere questa marcia, considerandola un "atto di aggressione" ; a sua volta, il ministro degli Affari militari del regime israeliano, Benny Gantz, aveva espresso sabato la sua opposizione alla cosiddetta “marcia delle bandiere” temendo nuove tensioni con i palestinesi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti